Comunicato stampa del 19.01.2022
EFAS riprende slancio
Un’ampia alleanza formata da rappresentanti del settore della sanità si impegna per una rapida introduzione del finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie (EFAS). EFAS è una delle più importanti riforme del sistema sanitario mai realizzate. Elimina gli incentivi negativi e ottimizza la ripartizione tra cure stazionarie e ambulatoriali, permettendo di ridurre il carico che grava sugli assicurati e sui contribuenti senza compromettere la qualità dell’assistenza sanitaria o la soddisfazione dei pazienti nei confronti del sistema sanitario. L’alleanza EFAS spinge affinché i lavori procedano speditamente in Parlamento – in primo luogo nella CSSS-S.
Comunicato del 12.04.2021
Stop allo squilibrio nelle prestazioni ambulatoriali e stazionarie
Il finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie sta finalmente riprendendo slancio sul piano politico. Il prossimo 14 aprile la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati procederà a ulteriori audizioni. I membri dell’alleanza EFAS si impegnano a favore dell’introduzione in tempi brevi di questo progetto, che permetterà di ridurre l’onere per gli assicurati e i contribuenti, senza compromettere la qualità dell’assistenza sanitaria o la soddisfazione dei pazienti nei confronti del sistema sanitario svizzero.
Comunicato del 26.09.2019
Raggiunto un importante traguardo: sì del Consiglio nazionale a EFAS
Una decina di anni dopo la presentazione dell’iniziativa parlamentare sul finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie, il progetto ha raccolto il sì del Consiglio nazionale. I partner del progetto prendono atto con soddisfazione di questa decisione e approvano il fatto che il Consiglio nazionale non si sia lasciato impressionare dalle minacce di referendum formulate dai Cantoni. Il Consiglio nazionale e i principali attori del settore sanitario sono unanimi nel ritenere che l’attuale sistema di finanziamento penalizzi i contribuenti e gli assicurati e che quest’importante riforma vada realizzata quanto prima. La palla passa ora al Consiglio degli Stati, chiamato a portare avanti speditamente la riforma, che permetterà di ridurre l’onere a carico di assicurati e contribuenti aumentando l’efficienza.
Articolo Corriere del Ticino del 27.09.2019
I cantoni alla cassa nelle cure d’un giorno
I cantoni dovranno participare anche al finanziamento delle cure ambulatoriali. In cambio saranno parzialmente sgravati per quelle stazionarie.
Comunicato del 14.08.2019
EFAS: qualsiasi rinvio andrebbe a scapito degli assicurati
I partner EFAS sono lieti che il Consiglio federale e la Conferenza svizzera dei direttori cantonali della sanità (CDS) riconoscano l’effetto di contenimento dei costi del progetto di finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie (EFAS). Evidentemente, la politica e i principali attori del settore sanitario concordano sul fatto che l’attuale sistema comporta incentivi negativi. Il Parlamento è invitato a non ritardare questa importante riforma. I partner EFAS sono consapevoli della problematica legata all’aumento dei costi nel settore delle cure di lunga durata. Attualmente non vedono tuttavia alcun motivo per integrare queste cure nel progetto EFAS, come invece richiesto dalla CDS, in quanto ritengono che le relative basi non siano state ancora sufficientemente precisate.
Comunicato del 12.09.2018
Piena convergenza sul finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie
curafutura, santésuisse, FMH, GELIKO, fmc, FMCH, Forum Gesundheit Schweiz, Interpharma, kf, pharmaSuisse, SBV/ASMI, OSP, ASA e vips sono favorevoli al progetto in consultazione che prevede EFAS. La proposta presentata dalla commissione del Consiglio nazionale è improntata al pragmatismo. I partner EFAS assicurano la loro piena disponibilità a una discussione costruttiva per cercare una soluzione condivisa che tenga conto in modo adeguato delle esigenze dei Cantoni.
Comunicato del 28.06.2018
Il sito ampliato su EFAS
Dopo il lancio del sito comune e del video esplicativo EFAS da parte dei partner EFAS nel febbraio 2018, si possono ora trovare sul sito www.pro-efas.ch informazioni più complete sul finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie. Con interpharma e vips, l’alleanza EFAS si è inoltre rafforzata per la presenza di due partner importanti.
Comunicato del 25.05.2018
La realizzazione del finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie riveste un’importanza prioritaria
Per i partner EFAS l’introduzione di un finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie rappresenta una delle riforme più importanti e radicali del nostro sistema sanitario.
Articolo Weltwoche del 30.05.201
I Cantoni sul piede di guerra
I governi cantonali non intendono cedere potere alle assicurazioni malattia. Per questo i costi della salute restano alti.
Articolo NZZ del 29.05.2018
Un filo di speranza per gli assicurati
Negli ultimi anni la politica sanitaria non ha fatto passi avanti. Ora, finalmente, si torna a sperare: gran parte dei direttori cantonali della sanità ha deciso di non opporsi più al finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie ed è pronta a un compromesso.
Articolo NZZ del 26.05.2018
La corsa a ostacoli verso il finanziamento uniforme
Nella disputa circa la ripartizione dei costi sanitari, i Cantoni accettano l’idea di una riforma. Ma il prezzo da pagare sarà alto.
Articolo NZZ del 26.05.2018
Il finanziamento uniforme potrebbe ridurre i costi della sani
Chi fa sport lo sa bene: basta una brusca rotazione per procurarsi uno strappo al menisco. In ospedale un’artroscopia costa circa 3700 franchi. Sempre più pazienti decidono di farsi operare in ambulatorio, una soluzione non solo più comoda ma anche nettamente più economica, visto che i costi si situano attorno ai 2400 franchi.
Articolo Luzerner Zeitung del 26.05.2018
I Cantoni rischiano il tutto per tutto
Le cure ambulatoriali e stazionarie devono essere finanziate allo stesso modo. È l’unico punto su cui c’è consenso.
Articolo Berner Zeitung del 23.05.2018
H+ chiede il finanziamento uniforme delle cure
Lo scontro sul tariffario Tarmed impedisce agli ospedali di curare i pazienti in modo efficiente. È quanto sostiene l’associazione degli ospedali svizzeri H+, che chiede il finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie.
Articolo BaZ del 16.05.2018
Finanziamento uniforme nella sanità
La Commissione della sanità del Consiglio nazionale vuole promuovere il finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie. Ieri ha avviato la consultazione sul progetto preliminare.
Articolo Luzerner Zeitung del 03.05.2018
Bel colpo!
Per molto tempo sciogliere il nodo gordiano è parso un’impresa impossibile. Ora, proprio dalla Casa dei Cantoni, giungono segnali che lasciano spazio a un cauto ottimismo.
Articolo NZZ del 17.02.2018
Il sistema sanitario…in cure intense
Il peso dei premi grava sempre più sugli assicurati, un peso che diversi partiti vogliono alleggerire attraverso iniziative popolari. Tuttavia, non si può pensare di correggere il sistema sanitario modificando la Costituzione.
Comunicato stampa del 05.02.2018
EFAS – Finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie: di cosa si tratta?
Il finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie (EFAS) è un tema molto dibattuto. Un breve video spiega ora in modo semplice e chiaro di cosa si tratta. Il filmato è stato lanciato da un’ampia alleanza di partner composta da assicuratori malattia, medici, farmacisti e associazioni per la protezione dei consumatori e dei pazienti.
Articolo NZZ del 23.10.2017
I partiti borghesi propongono un compromesso ai Cantoni
PPD, PLR e UDC si dicono disposti ad avallare la gestione strategica delle autorizzazioni dei medici solo se i Cantoni parteciperanno al finanziamento dei costi del settore ambulatoriale.
Articolo Schweizer Versicherung del 01.10.2017
Unire le forze per un obiettivo comune
Accanto alla revisione del tariffario Tarmed e ai progetti di gestione strategica delle autorizzazioni e della qualità, il finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie (EFAS) è un elemento fondamentale della riforma volta a mettere il sistema sanitario svizzero in condizioni di affrontare le sfide future.
Articolo NZZ del 07.07.2017
Una singolare alleanza
Anche per le cure ambulatoriali lo Stato deve farsi carico di una parte dei costi. È quanto chiedono le assicurazioni malattia, i medici, gli ospedali, i farmacisti e la lobby farmaceutica. Ma la Conferenza dei direttori cantonali della sanità dice no.
